Hebeloma laterinum (Batsch) Vesterh. (2005)
Sinonimi:
Agaricus laterinus Batsch, Elench. fung., cont. sec. (Halle): 29, tab. 33, fig. 195 (1789)
Agaricus senescens Batsch, Elench. fung., cont. sec. (Halle): 35 (1789)
Hebeloma edurum Métrod ex Bon, Docums Mycol. 16(no. 61): 16 (1985)
Hebeloma edurum Métrod, Revue Mycol., Paris 11: 80 (1946)
Hebeloma senescens Berk. & Broome, Ann. Mag. nat. Hist., Ser. 5 9: no. 1941 (1882)
Hebelomatis edurum Locq., Fl. Mycol., 3. Cortinariales-A.: 146 (1979) [1977

 

Cappello: Ø 50-100 mm. da emisferico-convesso, a convesso, con basso umbone, cuticola liscia, vischiosa con l'umidità, di colore crema-chiaro, ocra-brunastro-pallido, margine a lungo involuto, leggermente striato, solcato-costolato.
Lamelle: fitte, larghe, smarginate, adnate, intercalate da lamellule, di colore biancastre-crema-chiaro, poi brunastre, filo biancastro.
Gambo: 50-100 mm. cilindrico, pieno, sodo, slanciato a volte tozzo, clavato, ma anche attenuato-radicante, all'inizio di colore biancastro, poi bruno-ocraceo, ricoperto in alto da fioccosita bianche, fibrilloso-squamuloso in basso.
Carne: biancastra e soda nel cappello, brunastra nel gambo.
Odore: dolciastro di cacao.
Sapore: amarognolo.
Habitat: boschi di conifere, Pino silvestre (Pinus sylvestris), Pino mugo (Pinus mugo).

Immagine 2

Ambiente: Boschi di aghifoglie


[< Precedente] [HOME] [Seguente >]