| Stemonitis fusca Roth (1787) | ||||
Etimologia: Stemonitis, dal greco “stémon”= un complesso di fibre o filamenti intrecciati, il plasmodio si converte in un ammasso di sporangi peduncolati, e fusca, dal latino “fuscus”= nero, fosco, bruno-nerastro.  | 
    ||||
 
      
  | 
  ||||
|  
       Ambiente: 
        Boschi 
        di aghifoglie 
     | 
  ||||