|  
                     
                  Cappello 10-20 mm di diametro, conico-convesso, 
                    poi convesso-appianato con umbone ± acuto, cuticola 
                    radialmente fibrillosa, giallo-ocra-brunastro, ocra-rossastro-sporco, 
                    più chiara verso il margine, margine lungamente piegato 
                    verso il basso, reflesso ± fessurato con l'età. 
                    Lamelle abbastanza distanziate, adnate, intercalate 
                    da lamellule, biancastre, poi grigio-beige-pallido, infine 
                    brunastre, filo lamellare più chiaro, finemente cigliato. 
                    Gambo 30-45 mm, cilindrico, con base ingrossata 
                    con piccolo bulbo, biancastro, poi giallastro-ocraceo, ocraceo-sporco, 
                    pruinoso fino metà gambo. 
                    Carne biancastra nel cappello, ocracea nel 
                    gambo, fibrosa. 
                    Odore leggero ± fungino. 
                    Habitat margine fiume Salice rosso(Salix 
                    purpurea). 
                  Immagine 
                    2 
                  Microscopia: 
                    Spore: 
                    2: 
                    grossolanamente gibbose, vagamente conformate, , (9,35)10,42-11,165-12,20(13,06) 
                    × (7,49)7,65-8,02-8,74(9,80)µm, (n°78), Q 
                    = (1,21 )1,268 - ,512(1,61), media 11,26 × 8,15 µm. 
                    Qm = 1,38. 
                    Cheilocistidi: 
                    2: 
                    subfusiformi, lageniformi, presenti su tutta la superficie 
                    del gambo, meno numerosi verso la base, muricazione variabile, 
                    , (61,82 )63,64 - 77,44(77,93) × (13,91)14,93-19,415-20,20(20,47)µm,pareti 
                    debolmente ammonio-positive, spessore parete (3,14)3,16-3,415-3,99(4,04)µm, 
                    fframmisti a paracistidi subglobosi a claviformi. 
                    Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi. 
                    Caulocistidi: 
                    2: 
                    rintracciabili su tutta la lunghezza del gambo, metà 
                    gambo: 2: 
                    , anche se sempre meno numerosi verso la base: 
                    2: 
                    , muricazione variabile, frammisti a cauloparacistidi subglobosi 
                    a claviformi-piriformi. 
                    Pileipellis: 
                    2: 
                    ife appressate incrostate, larghe (5,21 )6,082 - 10,286(11,20)µm. 
                    Giunti 
                    a fibbia presenti. 
                      |