|   Ascocarpo formato da un Apotecio stipitato.Apotecio 10-40 mm di diametro, inizialmente 
                    a forma di una coppa, poi ± cupoliforme, imenio liscio, 
                    rosso vivo, rosso scarlatto, superficie esterna fioccosa-granulosa, 
                    bianco-rosato poi rosa-rosso, margine biancastro, bianco-giallastro, 
                    a volte fessurato.
 Gambo variamente lungo, attenuato verso la 
                    base, ocraceo, peloso fino al peduncolo.
 Habitat isolato o gregario, in boschi di 
                    latifoglie, su residui legnosi con sottobosco umido.
 Immagine2 Spore: 
                    2: 
                    ellissoidali, cilindro-ellissoidali, guttulate, arrotondate, 
                    con apice da distintamente spianato fino a poco profondamente 
                    depresso, (27,03)28,25-31-33,12(35,04) × (10,65)11,54-13,525-14,27(15,28)µm, 
                    Q= 1,94-2,99, media 30,84 × 12,98µm, Qm= 2,39, 
                    in vecchi apoteci le spore germinano da 1-4 conidiofori ellissoidali, 
                    formano conidi multigutulati Aschi: 
                    2: 
                    cilindrici, lungamente attenuati alla base, apice arrotondato, 
                    otto-sporici, non amiloidi, base 
                    aporinca, (392,30)398,57-417,7-484,63(491,39) 
                    × (11,60)12,16-14,2-16,19(17,54).
 Parafisi: 
                    filiformi, settate, con punte arrotondate leggermente allargate, 
                    con 
                    pigmento rossastro, verdi 
                    in Melzer
 Subimenio 
                    e excipulum midollare: 2: 
                    textura intricata, formato da ife intrecciate, (3,84)4,21-5,08-7,03(7,64)µm 
                    di diametro.
 Excipulum ectale: a textura prismatica, formato 
                    da cellule allungate e strette.
 Peli: 
                    2: 
                    3: 
                    dell’excipulum ectale a spirale, irregolarmente aggrovigliati 
                    tra loro, con punte arrotondate.
 
 |