Cappello 10-20 mm di diametro, campanulato,
campanulato-convesso, infine convesso, igrofano, ocraceo,
bruno-ocraceo, più scuro al centro con tempo umido,
schiarente al crema-beige, beige con tempo secco, margine
leggermente striato per trasparenza quando e molto bagnato,
crenulato.
Lamelle strettamente adnate, fitte, intercalate
da lamellule, giallo-crema, a bruno-crema-pallide, poi bruno-rossastre,
filo lamellare fioccoso, biancastro.
Gambo 50-90 mm, cilindrico, attenuato alla
sommità e base con piccolo bulbo ± marginato,
sinuoso, pieno poi fistoloso, finemente pruinoso su tutta
la lunghezza, ocraceo, bruno-ocraceo, infine bruno-rossastro,
base biancastra.
Carne fragile, biancastra-ocracea a biancastra-brunastra.
Odore insignificante
Sapore dolciastro.
Habitat pascolo escrementi equini.
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, lisce, con poro germinativo, parete abbastanza
spessa, 11,14-14,16 x 6,1-7,57 µm.
Cheilocistidi:
2:
lecitiformi a forma di birillo, 30,35-40-83 x 13,92-21,38
µm., con capitulo largo 5,16-7,89 µm.
Caulocistidi:
simili ai cheilocistidi un po’ più grandi.
Pileipellis: con cellule claviformi, frammiste
da numerosi pileocistidi lecitiformi.
|