Carpoforo
10-15 mm di diametro × 5-10 di altezza, a forma di calice,
all’inizio chiuso da una membrana (epifragma), poi a
maturità l'orlo si allarga e prende una forma di coppa,
superficie esterna feltrata poi liscia grigio-ocracea, grigio-brunastro,
superficie interna grigio-piombo, grigio-ocracea, liscia,
con (peridioli), lenticolari, grigio-argentei lucidi, da cui
maturano le spore.
Carne da giovane molle poi papiracea, teneace.
Habitat residui vegetali aghifoglia e latifoglia.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
elisssoidali, alcune ovoidali, lisce, non amiloidi, 9,47-11,13-12,41x
7,22-8,24- µm.
Basidi: claviformi, 2-4 sterigmi, con giunti
a fibbia, 23,58-41,62 µm.
Ife peridio a parete sottile o spessa, con giunti a fibbia,
1,2-3,6 µm.
Peli superfice esterna claviformi, a parete
spessa, fusiformi larghi, 7,10-9,45-10,51 µm.
|