Cappello 10-35 mm di diametro, conico-emisferico,
convesso, covesso-appianato, infine appianato, leggermente
e bassamente umbonato, radialmente fibrilloso, vischioso con
tempo umido, bruno-castano-scuro, rosso-brunastro, più
scuro al centro, bruno-ocraceo-pallido verso il margine, il
quale è lungamente involuto, ondulato e fessurato in
vecchiaia, da giovane unito al gambo da una cortina biancastra
presto fugace.
Lamelle adnate decorrenti con dentino, intercalate
da lamellule di varia lunghezza,larghe, ventricose, abbastanza
fitte, crema, bruno-carnicine, bruno-pallide, infine bruno-rossastre,
filo lamellare finemente fimbriato, più chiaro.,
Gambo 30-40 mm, cilindrico, con base claviforme,
pieno poi fistoloso, da ocra-pallido, a ocraceo-bruno-pallido,
poi progressivamente imbrunente dal basso verso l’alto,
infine bruno-scuro a bruno-nerastro, longitudinalmente fibrilloso,
pruinoso-fioccoso in alto, cortina biancastra presto fugace.
Carne esigua, biancastra, poi inbrunente.
Odore leggermente rafanoide.
Sapore amarognolo, rafanoide.
Habitat Ontano verde(Alnus viridis)-Abete
rosso(Picea abies).
Microscopia:
Spore:
amigdaliformi, finemente punteggiate, 11,23-13,34-(14,18)
µm.
Basidi: tetrasporici, claviformi-ventricosi,
30,34-37,11 x 9,88-11,06 µm.
Chilocistidi:
cilindrico-ventricosi, a lageniformi, 34,81-61,19 x 6,71-8,98
µm
Pileipellis:
ixocutis, ife parallele, alcune incrostate, con giunti a fibbia,
larghe 1,58-7,86 µm.
|