Cappello 30-70 mm di diametro, conico, conico-convesso,
poi campanulato, infine piano-convesso, con umbone pronunciato,
cuticola all’inizio liscia, poi radialmente e finemente
fibrillosa, all’inizio biancastro a biancastro-crema,
poi giallastro-ocraceo, infine ocra-bruno-rossastro, margine
in gioventù involuto, e appendicolato da una cortina
biancastra, poi piegato verso il basso, lacerato.
Lamelle sinuate-smarginate, intercalate da
lamellule, fitte, biancastre, poi crema, crema-beige, infine
ocracee con sfumature rossastre, filo biancastro, cigliato.
Gambo 40-55 mm, cilindrico, sovente ingrossato
alla base, pruinoso all’apice, altrove finemente e longitudinalmente
fibrilloso, pieno, biancastro, poi con l’età
giallo-ocraceo-brunastro, arrossante alla base
Carne biancastra, alla rottura arancio-rossastra,
arrossante specialmente alla base del gambo.
Odore gradevole, fruttato di frutta cotta,
di succhero caramellato.
Sapore dolciastro.
Habitat Abete rosso(Picea abies)-Betulla(Betula
pendula).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
amigdaliformi, lisce, a parete spessa, (8,36)8,728-9,894(10,95)
× (5,07 )5,501-6,389(6,76)µm, Q= 1,39-1,79, media
9,29 × 6,01 µm, Qm= 1,55.
Basidi: claviformi, tetrasporici.
Cheilocistidi:
2:
ventricosi a fusiformi, con o senza muricazione, (49,35)51,23-66,31-75,74(76,28)
× (14,79)15,16-20,48-20,86(20,89)µm, spessore
parete (1,82)1,83-2,09-2,57(2,61)µm.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi:
2.
presenza di peli caulinari nella parte alta del gambo.
Pileipellis: formata da ife larghe (4,44)5,25-6,86-9,07(11,33)µm,
leggermente incrostate, con pigmentato bruno-giallastro.
Giunti a fibbia presenti.
|