Ascocarpo formato da un apotecio stipitato.
Apotecio 8-15 mm di diametro × 40-50
mm di altezza, irregolarmente globoso o subgloboso, appianato-ombelicato,
con margine involuto, Imenofero liscio, viscido, giallo-olivastro,
ocra-olivastro, bruno-olivastro,superficie inferiore liscia
leggermente più pallida.
Gambo 30-50 mm, cilindrico, allargato in
basso, fistoloso, sovente solcato longitudinalmente, distinto
dall’apotecio, giallo-ocraceo, ricoperto specialmente
nella parte superiore da fini granulazioni verdastre.
Carne gialla-verdastra, subgelatinosa.
Odore sgradevole.
Habitat terreno umido conifere e latifoglie.
Immagine
2
Microscopia:
Aschi: cilindrici-claviformi, ottosporici,
non amiloidi, 128,9-160,1 x 10,5-12,6 µm.
Ascospore: fusiformi, liscie, con 5-7 setti
traversali, irregolarmente disposte nell’asco, un pò
arcuate, 19,3-25,4 x 5,2-6,4 µm, Q= 3,09-4,48, media
21,96 x 5,99 µm, Qm= 3,68.
Parafisi: filiformi, cilindriche, settate,
forcate, allargate all’apice, 3,4-4,4 µm.
|