Cappello
15-30 mm did iametro, dapprima emisferico, poi convesso-appianato,
con un umbone ottuso, superficie liscia, bruno scura, decorata
da squame appressate, bruno-rossastre, disposte concentricamente
su fondo che varia dal bianco-latte al crema, parte centrale
(umbone) più scura bruno-rossastra, margine sottile,
talvolta frangiato-ondulato.
Lamelle fitte, larghe, ineguali, libere al
gambo, intercalate da lamellule, bianche, poi giallastre-crema-pallido.
Gambo 30-50 mm, cilindrico, base leggermente
ingrossata e con rizoidi bianchi, cavo, liscio, bianco, rosa,
rosso-vinoso.
Anello membranoso, bianco, ascendente.
Carne biancastra, bruno-vinosa nel gambo.
Odore sgradevole di gomma.
Sapore dolciastro, sgradevole.
Habitat radure, margine boschi di conifere
e latifoglie.
Immagine
2
Microscopia:
Spore: triangolari-tronche, con apicolo laterale,
lisce,destrinoidi, 5,88-8,39 x 2,67-3,48 µm.
Basidi: claviformi, bi-tetrasporici, 19,31-22-21
x 6,13-7,48 µm.
Cheilocistidi: claviformi, a piriformi, 20,43-42,31
x 9,85-15,47 µm.
Pileipellis: ife sottili, diritte e a strati,
e da elementi claviformi, con giunti a fibbia.
|