Ascocarpo composto da un apotecio sessile.
Apotecio 3-9 mm di diametro, da giovane cupulato,
poi discoidale, infine appiattito, Imenio liscio, di colore
rosa-violetto, ma sovente violetto-bluastro ± carico,
superficie esterna concolore a più pallida, margine
regolare, intero, sottile, più scuro.
Carne fragile, ceracea, concolore.
Habitat terreno umido sabbioso, riva fiume.
Immagine2
Microscopia:
Aschi:
cilindrici, ottosporici, 180.14-211.07 x 12.40-15.14 µm.
Ascospore:
2:
sferiche, uniseriate
nell’asco, uniguttulate, decorate da verrucche e corte
creste ± anastomizzate, 9.20-10.41 µm.
Parafisi:
2:
cilindriche, settate, più lunghe degli aschi, con apice
fortemente incurvato, largo 4.36-5.64 µm., ornate all’apice
da un epiteicio brunastro.
Excipulum:
|