Cappello 10-25 mm di diametro, emisferico,
convesso, poi appianato, con depressione centrale, igrofano,
cuticola ricoperta da abbondante fioccosità biancastra,
su fondo ocra-rossastro, bruno-rosato, bruno-rossastro, schiarente
con tempo secco al ocra-rosato, biancastro con tonalità
carnicine, margine appendicolato da fiocchi di velo bianco,
ricurvo in vecchiaia.
Lamelle adnate, larghe, bruno-chiaro, poi
ocra-brunastre, infine bruno-rossastre, filo lamellare finemente
frangiato.
Gambo 20-35 mm, cilindrico, leggermente ingrossato
alla base, abbastanza sottile, arcuato, fistoloso, ricoperto
da fibrille e fioccosità biancastre su fondo bruno-rosato,
a bruno-scuro, glabrescente con l’età, base con
feltro miceliare biancastro.
Carne di colore biancastra-ocracea.
Odore e Sapore leggero insignificante.
Habitat terreno umido, bosco misto conifera-latifoglia
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali a amigdaliformi, lisce, (6,31)6,93-8,04-8,82(9,85)
× (3,95)4,74-4,99-6,07(6,50)µm, (n°54), Q=
(1,26 )1,35 - 1,63(1,75), media 7,81 × 5,29 µm,
Qm= 1,48.
Basidi:
tetrasporici, claviformi, (23,65)24,55-28,06-31,455(33,70)
x (5,88)7,36-8,13 8,055(8,99)µm.
Cheilocistidi:
2:
3:
polimorfi, lageniformi, cilindrici, ondulati(28,38)32,45-39,86-50,05(52,76)
x (7,79)8,10-11,945-13,71(15,14)µm.
Pileipellis:
ife parallele con articoli corti, alcuni emergenti, leggermente
incrostati, giunti a fibbia presenti, larghe 4,28-7,54-9,21-10,31
µm.
|