Basidiocarpo stipitato e pileato.
Cappello 40-70 mm di diametro, da convesso
a piano-depresso, liscio o leggermente vellutato-tomentoso,
screpolato in vecchiaia, biancastro, bianco-ocraceo, con tonalità
ocra aranciato margine sinuoso, ondulato, lobato.
Pori decorrenti al gambo, 2-4 per mm, irregolarmente
angolosi, biancastri, si macchiano di arancio chiaro al tocco,
in vecchiaia giallastri-verdastri.
Tubuli concolori alla superficie poroide,
lunghi 2-4 mm.
Gambo 20-35 mm, sovente eccentrico, cilindrico,
un pò allargato alla base, da bianco-giallastro, a
bruno-arancio.
Carne carnosa, soda, biancastra, crema.
Odore gradevole
Sapore dolce a amarognolo.
Reazioni macrochimiche KOH carne = giallo
giallo-arancio immediato, Acido solforico carne = vira lentamente
al rosso-brunastro,
Habitat Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore: da ovoidali a arrotondate lisce amiloidi,
3,02-5,21 x 2,16-3,53 µm.
Basidi: clavati, tetrasporici, 14,68-25,59
x 4,04-6,56 µm. sensa giunti a fibbia
Ife: monomitiche (sistema con solo ife generative)
3-15 µm., a parete sottile e spessa, spesso incrostate,
amiloidi, fortemente amiloidi sul gambo.
|