Cappello 10-20 mm di diametro, da reniforme
a subarrotondato, feltrato, giallo-bruno, bruno-rossastro,
poi bruno-nerastro, margine sottile, ondulato, ciliato giallo-bruno
chiaro.
Imenoforo costituito da aculei adnati lunghi
1-2 mm, bruno-rosati a bruno-grigi.
Gambo 20-60 mm, sub cilindrico, laterale,
grigio-brunastro, feltrato, irsuto, con peli grigiastri, base
che si prolunga in un cordone micelare con filamenti brunastri.
Carne biancastra, coriacea.
Odore e Sapore insignificante.
Habitat strobili di Pino silvestre(Pinus
sylvestris).
Immagine
2
Microscopia:
Spore: ellissoidali-globose, ovoidali, finemente
verrucose-punteggiate,
4,25-5,03 x 3,80-4,87 µm.
Basidi: clavati bi-tetrasporici con giunti
a fibbia alla base, 13,60-18,01 x 4,11-5,60 µm.
Gleocistidi: fusiformi, emergenti, parete
sottile con contenuto granuloso, 20,90-33,64 x 4,39-4,84 µm.
Struttura dimitica: formata da ife generatrici
a parete sottile, larghe 2,5-3,5 µm., e ife scheletriche
a parete spessa, larghe 2,5-4 µm.
|