Cappello 10-25 mm di diametro, conico-campanulato,
convesso, infine appianato con umbone ottuso, igrofano, arancio-rossastro,
fulvo-rossastro e margine striato per trasparenza con tempo
umido, crema-ocraceo-chiaro e non striato con tempo secco.
Lamelle adnate, leggermente decorrenti con
dentino, larghe, intercalate da lamellule, ocra-pallido, poi
bruno-rossicce, filo lamellare leggermente crenulato.
Gambo 40-80 mm, cilindrico, bulbilloso alla
base, biancastro, poi crema-ocraceo-chiaro, brunastro nella
metà inferiore, pruinoso sopratutto nel giovane.
Carne fragile, concolore alla superfice.
Sapore e Odore insignificante.
Habitat Pino silvestre(Pinus sylvestris)-Larice(Larix
decidua).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, lisce, parete spessa, con poro germinativo centrale,
(9,03)9,43-10,21-10,76(11,34) × (5,16)5,40-5,68-6,21(6,40)µm,
(n° 76), Q= (1,62 )1,67 - 1,833(1,87), media 10,07 ×
5,75 µm, Qm= 1,75.
Basidi:
claviformi, tetrasporici, (16,91)17,07-19,055-21,79(22,16)
× (8,31)8,46-9,145-10,59(10,79)µm.
Cheilocistidi:
2:
lecitiformi, (17,06)18,95-23,94-25,05(25,15) × (11,24)11,34-13,33-14,51(14,57)µm,
capitulo largo (4,55)5,15-5,405-7,03(7,07)µm.
Caulocistidi:
2:
lecitiformi.
Pileipellis:
costituita da cellule claviformi, (18,68 )19,755 - 30,625(31,28)
× (13,48 )13,945 - 18,245(18,42)µm, con alcuni
pileocistidi
2:
capitati, emergenti.
Giunti a fibbia presenti.
|