Cappello 40-90 mm di diametro, convesso,
poi piano-convesso con ampio umbone tronco o ottuso, liscio,
igrofano, bruno-fulvo bruno-rossastro con l’umidità,
si decolora al bruno-ocraceo con secco, margine sinuoso, eccedente,
lungamente inflesso.
Lamelle adnate decorrenti con dentino, larghe,
intercalate da lamellule di varia lunghezza, ocracee, ocracee-fulvo,
filo lamellare finemente denticolato, bianco.
Gambo 40 80 mm, bulboso claviforme, ad attenuato
alla base, carnoso, pieno poi farcito, fibrilloso, bianco,
bianco-ocraceo verso la base, soprattutto nei giovani decorato
da resti di velo biancastri, traccia annuliforme presto fugace,
cortina bianca fugace.
Carne rossastra nel cappello, biancastra
nella parte esterna del gambo, più scura nella parte
spongiosa.
Odore leggero erbaceo.
Sapore dolciastro.
Reazioni macrochimiche carne KOH = brunastra.
Habitat Abete rosso(Picea abies).
Immagine2
Microscopia
Basidi: claviformi, bi-tetrasporici.
Spore:
2:
ellissoidali, finemente verrucose, (8,12)8,80-9,16-9,76(9,95)
× (5,01)5,17-5,55-5,83(6,02)µm, (n°66), Q=
(1,45 )1,55 - 1,773(1,97), media 9,23 × 5,54µm,
Qm= 1,67.
Cellule
marginali: 2:
cilindriche-claviformi 26-27/8,8-9 µm.
Epicute:
2:
formata da ife larghe (2,40)2,53-5,265-5,90(6,27)µm.
con pigmento giallo-brunastro incrostante.
Ipoderma:
2:
formata da elementi larghi (13,20)14,16-16,735-20,71(26,92)µm,
con pigmento giallo-brunastro.
Gianti a fibbia presenti.
|