Cappello 30-60 mm di diametro, conico-emisferico
poi convesso con largo umbone, subigrofano, feltrato-fibrilloso,
bruno-giallastro, bruno-olivastro, più scuro al disco,
margine ± regolare, nel giovane con resti di velo biancastro.
Lamelle adnate-smarginate, intercalate da
lamellule, mediamente spaziate, bianche-giallastre, poi bruno-olivastre,
infine bruno-rossastre, filo lamellare intero più pallido.
Gambo 60-90 mm, cilindrico o progressivamente
dilatato verso la base, ritorto, pieno, poi cavo, fibrilloso,
biancastro all’apice, giallo-bruno verso la base, sovente
violaceo alla sommità, velo generale flocconoso bruno-giallastro.
Carne biancastra nel cappello, bruna-giallastra-pallido
nel gambo, più scura alla base, sovente con una tinta
bluastra alla sommità del gambo.
Odore e sapore rafanoide.
Reazione chimica KOH cuticola e carne = brunastra.
Habitat Abete rosso(Picea abies)-Pino cembro)Pinus
cembra).
Immagine2
Microscopia:
Spore:
2:
largamente ellissoidali, a quasi subglobose, verrucose, (6,43)7,27-7,525-8,45(9,06)
× (5,02)5,31-5,56-6,35(6,56)µm, (n°56), Q=
(1,12 )1,197 - 1,492(1,59), media 7,79 × 5,80µm,
Qm=1,35.
Cellule
marginali: 2:
cilindro-claviformi.
Epicute:
2:
formata da ife cilindriche, con pigmento incrostante giallo-bruno,
larghe (3,42 )3,926 - 10,024(11,65)µm,.
Ipoderma:
2:
formata da articoli ellittici o subglobosi larghi (12,64 )13,53
- 23,225(23,61)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|