Cappello 5-12 mm di diametro, conico-campanulato,
poi largamente conico-appianato, convesso-umbonato, igrofano,
striato-solcato fino al centro, e bruno-giallognolo, bruno-ocraceo,
bruno-rossastro con tempo umido, centro più scuro,
giallo paglierino se disidratato, da giovane con resti velari
bianchi al margine.
Lamelle adnate subdecorrenti con dentino,
larghe, ventricose, ocracee, poi bruno-ruggine, filo lamellare
cigliato, biancastro.
Gambo 30-60 mm, cilindrico, diritto o curvo
con base sub-bulbosa, elastico, fistoloso, color miele, poi
brunastro, bruno-ruggine in basso, pruinoso all'apice, da
giovane con alcune fibrille velari bianche.
Carne esigua, concolore al cappello.
Odore e Sapore farinoso.
Habitat muschio Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia
Spore:
ellissoidali-ovoidali, a amigdaliformi, finemente verrucose,
in parte calyptrate e solo in prossimità dell'apice,
(9,60)9,99-10,54-11,95(12,49) × (5,12)5,57-6,145-6,63(6,68)µm,
Media 10,83 × 6,09 µm, Qm= 1,78.
Basidi:
cilindrici-claviformi, bi-tetrasporici.
Cheilocistidi:
2:
cilindrico-lageniformi, non debolmente caapitulati, (29,41)30,96-39,23-44,60(47,64)
× (6,12)6,44-8,56-9,01(9,04)µm, capitulo largo
(5,56)5,97-7,14-8,18(8,73)µm.
Pleurocistidi: assenti.
Caulocistidi:
2:
solo all'apice, simili ai cheilocistidi.
Pileipellis: ife parallele a fortemente intrecciate,
incrostate, larghe 1,40-3,27-4,56-5,61 µm.
|