Basidiocarpo 30-50 mm di diametro, costituito
da un Esoperidio e da un Endoperidio, all'inizio ipogei a
forma globosa, poi si apre a forma di stella,.
Esoperidio si apre in 5-9 lacinie non igroscopiche
che si fermano a metà raggio, biancastre, crema-biancastre-grigiastre,
ricurve fino sotto il carpoforo mantenendo sempre sollevato
lo strato miceliare biancastro, inglobanti detriti e substrato
terroso.
Endoperidio 10-25 mm di diametro, contenente
la gleba, globoso, sessile, biancastro, biancastro-grigiastro,
nocciola, apofisi assente, area peristoma non definita, sovente
fibrillosa, deiscenza tramite un piccolo foro apicale(stoma)
irregolarmnte, tondeggiante, sfrangiato.
Gleba all'inizio biancastra, poi a maturazione
(spore) grigio-marrone-brunastra.
Habitat Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
globose, finemente aculeate-verrucose (2,73)2,94-3,17-3,39(3,49)µm,
con aculei alti 02-05µm, in numero di 12-16 sulla circonferenza.
Capillizio:
non ramificato, lume strettamente discontinuo, elastico, con
incrostazioni esterne a tratti, di diametro (3,33)3,69-5,565-6,58(6,96)µm.
|