Ascocarpo formato da un Apotecio stipitato,
Apotecio: 30-60 di altezza × 3-7 mm di larghezza, spatoliforme,
claviforme, linguiforme, asciutto, glabro o finemente pruinoso,
superficie imeniale rugosa, sovente longitudinalmente solcata,
opaco, nerastro.
Gambo cilindrico nella parte bassa allargato
nella parte dove si raccorda con l'apotecio, liscio o con
fini squamette ruvide, nerastro.
Carne tenace, grigio-nerastra.
Odore insignificante.
Habitat pascolo lato pista sci, Pino cembro(Pinus
cembra)-Abete rosso(Picea abies).
Immagine2
Microscopia:
Ascospore:
2:
cilindro-claviformi, cilindro-fusoidi, 7-settate, (47,70)53,70-59,97-74,24(87,22)
x (4,37)4,81-6,105-6,70(7,01)µm, (n°50) Q= (7,68
)9,091 - 12,788(19,52), media 62,68 × 5,79µm,
Qm= 10,88.
Aschi:
cilindro-claviformi, con base pleurorinca, apice
amiloide, ottosporici, (163,67)163,73-180,84-191,88(195,23)
× (17,80)19,24-23,45-25,84(26,61)µm.
Parafisi:
2:
cilindracee, plurisettate, più lunghe
degli aschi, da flessuose a fortemente ricurve, apice largo
(2,88 )3,076 - 4,316(4,51)µm.
Peli
gambo 2
settati.
|