Basidiocarpo pileato e stipitato.
Cappello 20-50-80 mm di diametro, molto variabile
nella forma, da clavato-rotondeggiante, a pianeggiante-depresso,
da bianco a bruno-rossastro, infine bruno-ruggine, la caratteristica
che ne permette il riconoscimento é la presenza nel
fungo giovane sulla parte superiore del cappello di goccioline
rosso-sangue molto acri, che tendono a essiccare e scomparire
con la crescita.
Aculei fitti, decorrenti, da bianchi a rosso-brunastri.
Gambo 10-30 mm, bruno-rossastro, con base
inglobante residui del substrato.
Carne fibrosa, zonata, da biancastra a bruna-rosata.
Odore gradevole, un po’ acidulo.
Sapore molto acre che può provocare
all’assaggio un forte senso di soffocamento.
Habitat Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore: globose a subglobose, gibbose, 4,73-5,89
x 3,49-4,97 µm
Basidi: cilindrici, claviformi, etrasporici,
18,54-25,62 x 7,21-8,32 µm
Contesto: monomitico.
|