Cappello 30-60-100 mm di diametro, convesso,
poi convesso-appianato, irregolare, debolmente depresso cuticola
adnata, asciutta, opaca, bruno-rossastra, a maturità
fulvo-ocracea-pallida, centro più scuro, margine ondulato,
lungamente involuto, poi diritto, sottile translucido, tipicamente
costolato, con pruina biancastra.
Lamelle adnate a brevemente decorrenti, molto
fitte, sottili, con numerose lamellule, staccabili con estrema
facilità, bianche, poi crema-biancastre, macchiate
a volte di rosso in esemplari vecchi.
Gambo 20-50-80 mm, variabile, da corto a
uguale al cappello, sovente clavato alla base, pieno, duro,
bianco, molto pruinoso, imbrunente al tocco, base con presenza
di residui miceliari biancastri.
Carne spessa, dura all’inizio, poi
spugnosa-fibrosa, bianca.
Odore di farina con componenti di cetriolo.
Sapore molto amaro.
Habitat Pino silvestre(Pinus sylvestris)
- Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore: ellissoidali, ovoidali, subglobose,
amiloidi, 4,23-6,48 (7,26) x 3,84-5,52 µm.
|