Cappello 25-45 mm di diametro, emisferico,
poi convesso, convesso-appianato, in vecchiaia piano-depresso,
superfice nel giovane feltrata-fibrillosa, poi dissociata
in squamette irregolari, giallastro-aranciato, ocra, bruno-ocraceo,
bruno-chiaro, margine da involuto a lungamente inflesso, appendicolato
da resti di cortina ocracea.
Lamelle adnate, a decorrenti con dentino,
intercalate da lamellule, larghe, spesse, giallo-ocracee,
infine brunastro-pallido, filo lamellare ondulato e finemente
denticolato.
Gambo 30-50 mm, cilindrico, pieno, sodo,
giallo-ocraceo ricoperto da squamette ± irte grossolane
presenti fino all’anello, che ricordano una sorta di
armilla, brunastre, base uguale o leggermente ingrossata,
con residui miceliari biancastri.
Anello persistente e filamentoso rivestito
da squamette irsute, resta ben evidente anche nei soggetti
maturi.
Carne fibrosa, giallastra.
Odore terroso.
Habitat Pinno silvestre(Pinus sylvestris)-Abete
rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, subovoidali, subfaseoliformi, subamigdaliformi,
liscie, pareti spesse, (7,84)9,15-10,285-11,03(12,17) ×(5,30)5,57-6,12-6,66(7,20)µm,
(n° 80), Q= (1,45 )1,502 - 1,827(1,96), Media 10,08 ×
6,09 µm, Qm= 1,66.
Basidi: tetrasporici, claviformi.
Cheilocistidi:
2:
claviformi, piriformi a subsferici, (21,17)21,68-25,965-31,82(33,60)
× (9,43)10,01-11,225-13,03(14,59)µm.
Caulocistidi:
2:
all’apice del gambo, variamente conformati.
Pileipellis:
ife corte ± parallele, con alcuni articoli
terminali
emergenti, larghe (5,68)6,86-11,075-11,75(12,77)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|