Cappello
7-20 mm di diametro, campanulato a conico, con umbone ottuso
glabro, lucente leggermente viscido a tempo umido, grigio-bruno,
al centro bruno scuro, margine liscio, crenulato, (non striato
per trasparenza).
Lamelle adnate a decorrenti per un dentino,
intercalate da lamellule, larghe, unite da venature ascendenti,
bianche, bianco-grigiastre poi a maturazione con sfumature
rosate.
Gambo 30-60 mm, cilindrico, flessuoso, pruinoso,
bianco in alto, grigio, grigio-bruno in basso, base con feltro
miceliare biancastro, radicante
Carne bianca-grigiastra.
Sapore dolciastro, leggermente rafanoide.
Odore alcalino.
Habitat strobili marcescenti Abete rosso(Picea
abies).
Immagine
2 3
Microscopia:
Spore: elissoidali, cilindracee, faseoliformi,
amiloidi, 6,64-8,15 x 3,34-4,93µm.
Basidi: clavati,,tetrasporici, 23,58-31,42
x 4,89-6,01 µm.
Cheilocistidi:fusiformi un pò ventricosi,
talvolta mucronati, 55,38-62,35 x 7,82-11,88 µm.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi: ± ventricosi, lunghi,
ramificati, con apice arrotondato.
Pileipellis: ife parallele 1-4 µm,
cuticola superficiale gelatinosa.
|