Cappello 8-25 mm di diametro, emisferico,
conico-campanulato, sriato per trasparenza, leggerente pruinoso
poi glabro, igrofano, viscido con tempo umido, bruno-grigio,
bruno-scuro, bruno rossastro, margine striato, crenulato,
più chiaro.
Lamelle adnate, ± decorrenti con piccolo
dentino, L= 18-24 (1 L = 1-3 lam.), intercalate da lamellule,
biancastre, grigio-biancastre, grigio-brunastre, filo lamellare
intero, biancastro.
Gambo 50-80 mm, cilindrico, fragile, cavo,
pruinoso in alto, flessuoso, leggermente lubrificato con l’umidità,
grigio-nerastro nei giovani, poi grigio, grigio-brunastro,
bruno-chiaro pellucido, base con peluria biancastra.
Carne sottile, bianca, bianco-grigiastra,
grigio scura sotto la cuticola.
Odore nitroso.
Habitat legno deteriorato, Pino silvestre(Pinus
silvestris)-Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
cilindriche, ellisooidali, liscie, con grossa guttula, amiloidi,
(5,95)6,73-7,004-7,79(8,93) × (3,66)3,89-4,188-4,65(5,16)µm,
media 7,23 × 5 4,30µm, Qm= 1,69.
Basidi:
tetrasporici, claviformi.
Cheilocistidi:
2:
3:
fusiformi, subcilindrici a lageniformi, con estremità
apicale allungata, (30,10)37,85-40,575-62,31(63,35) ×
(7,53)7,88-10,03-13,93(15,47)µm.
Pileipellis: ife cilindriche, parallele,
larghe (1,35)2,102-2,66-3,278-4,48(5,34)µm, immerse
in uno strato gelatinoso, lisce o con escrescenze.
Ife
apice gambo 2:
ife cilindriche, lisce o con escrescenze flessuose e ramificate.
Giunti a fibbia presenti.
|