Ascocarpo composto da un apotecio sessili
o stipitati.
Apotecio 8-30 mm di diametro, da giovane
cupuliforme, infine appiattito, sovente compresso lateralmente
per la crescita ravvicinata con altri esemplari, imenio liscio,
nocciola, bruno-chiaro, marrone-chiaro, superficie esterna
concolore o leggermente più chiara, margine più
chiaro, regolare, poi ondulato, sinuoso.
Gambo assente, o rudimentale quando presente,
concolore.
Carne fragile, ceracea, biancastra-beige-chiaro.
Habitat escrementi di cervo, Abete rosso(Picea
abies).
Immagine
2
Microscopia:
Aschi:
2:
3:
cilindrici, amiloidi, con apice appiattito, 194,20-215,59
x 9,47-11,04 µm.
Ascospore:
ellissoidali, uniseriate nell’asco, non guttulate, finemente
verrucose con addensamenti ai poli, 13,94-15,89 x 6,85-8,39
µm., media 14,87 x 7,72 µm., Q. 1,78-2,17., Qm.
1,92.
Parafisi:
2:
Ø 2,14-3,04 µm, cilindriche, settate, eccedenti
gli aschi, apice leggermente ricurvo o ingrossate, largo,
4,67-6,81 µm.
Excipulum:
2:
|