Cappello 10-18 mm di diametro, conico-campanulato,
poi emisferico-convesso, convesso, mai completamente espanso,
liscio a leggermente rugoso, igrofano, ocra ocra-rossiccio
allo stato umido, ocra-giallognolo-pallido da asciutto, margine
striato per trasparenza, giallastro.
Lamelle strettamente adnate e leggermente
decorrenti per un dentino all'inserzione del gambo, ±
ventricose, bianco-giallastre, poi gialle-brunastre, a maturità
bruno-ocracee, filo lamellare fioccoso e irregolarmente denticolato,
biancastro.
Gambo 50-80 mm, cilindrico, giallo-paglierino,
ocraceo, ocra-brunastra sotto l’anello, apice più
chiaro, base bruno-scura, longitudinalmente striato e rivestito
da pruina biancastra, Anello membranoso biancastro,
bianco-giallastro, disposto sulla parte mediana del gambo.
Carne esigua, fragile, concolore al cappello,
leggermente fibrosa sul gambo.
Odore e Sapore leggermente acidulo.
Habitat detriti organici ortiche ecc. terreno
muschioso Abete rosso(Picea abies).
Immagine2
Microscopia:
Spore:
2:
lungamente ellissoidali, alcune subamigdaliformi, lisce, a
parete spessa, (9,08)9,77-11,62-11,93(12,60) × (5,07)5,29-5,76-6,10(6,30)µm,
(n.64), Q=(1,73 )1,805 - 2,085(2,24), media 11,05 ×
5,71 µm, Qm= 1,94, con evidente poro germinativo largo
(1,07 )1,108 - 1,89(1,92).
Basidi:
bisporici, rari i monosporici.
Cheilocistidi:
2:
claviformi, lageniformi, utriformi, (26,53)27,45-35,47-36,05(37,60)
× (7,44)9,09-12,805-15,23(18,32)µm.
Caulocistidi:
2:
disposti nella parte alta del gambo.
Pileipellis:
2:
tipo imeniderma, formata da cellule subglobose e piriformi
(18,05)19,80-25,54-34,01(38,16) × (12,33)12,86-16,005-19,80(22,01)µm.
|