Cappello 10-40 mm di diametro, all’inizio
campanulato, poi convesso, convesso-appianato, umbonato, igrofano,
per il tempo umido di colore grigio-bruno-scuro con sfumature
lilacine, e ricoperto da fibrille grigio-biancastre sopratutto
quando giovane, con tempo secco bruno-grigio-pallido, nerastro
al centro, margine nel giovane più chiaro per la presenza
del velo biancastro, inciso in vecchiaia.
Lamelle strettamente adnate, intercalate
da lamellule di varia lunghezza, spaziate, larghe, grigio-bruno-chiaro
con sfumatura violetta, infine bruno-cannella-scuro, filo
lamellare crenulato, biancastro.
Gambo 30-70 mm, cilindrico, sovente allargato
alla base, pieno poi fistoloso, ricoperto da fibrille longitudinali
biancastre, su fondo di colore bruno-nerastro-vinoso, violetto
in alto.
Carne bruno-grigio-scura, violetta alla sommità.
Sapore Odore insignificante.
Habitat Ontano verde(Alnus viridis).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
ellissoidali, leggermente verrucose, (7,30)8,00-8,42-8,74(9,83)
× (4,68)4,89-5,33-5,94(6,04)µm, 8,41 × 5,37µm,
Qm= 157
Basidi: claviformi, tetrasporici.
Cellule
marginali: claviformi-cilindriche, (14,59)16,49-27,45(27,72)
× (4,79)4, 85-5,53(5,63)µm.
|