Cappello 10-30 mm di diametro, campanulato,
poi convesso piano-convesso, con piccolo umbone arrotondato,
igrofano, marrone-grigiastro-scuro con tempo umido, grigio-giallastro
con tempo secco, centro più scuro, margine con resti
di velo fibrillosi biancastri.
Lamelle adnate, medio distanziate, intercalate
da lamellule di varia lunghezza, bruno-crema-grigiastre con
sfumatura violetta, poi bruno-ocracee, filo lamellare eroso,
biancastro
Gambo 40-70 mm, cilindrico, fistoloso, bruno-crema,
bruno-crema-grigiastro, violetto all’apice nel giovane,
ricoperto da resti di velo fibrilloso-setoso, bianco-grigiastro
± abbondante, che poi si dissocia formando leggere
cinture.
Carne crema-brunastra, violetta all’apice
del gambo nei giovani esemplari.
Odore leggero rafanoide.
Habitat Betulla(Betula pendula)-Salice(Salix
sp.).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
3:
ellissoidali, moderatamente verrucose, ((7,02)7,55-8,585-9,19(9,47)
× (5,20)5,25-5,545-6,04(6,24)µm, Media 8,40 ×
5,65µm, Qm=1,49.
Cellule
marginali: cilindriche a claviformi.
Pileipellis:
2:
ife parallele, leggermente pigmentate, larghe (2,68)3,00-5,01-7,17(9,32)µm,
Ipoderma
ife larghe (12,71)13,14-20,75-25,05(25,31)µm, con pigmento
membranario brunastro.
Giunti a fibbia presenti.
|