Cappello 30-100 mm di diametro, carnoso,
convesso, infine piano-convesso, con o senza umbone, cuticola
leggermente viscida con tempo umido, sericeo, brillante con
tempo secco colore uniforme biancastro, crema-beige-chiaro,
crema-bruno-pallido, sovente con sfumature giallastre, margine
sottile, a lungo involuto, poi diritto, ondulato, sovente
micaceo, con la vecchiaia lobato radialmente fessurato.
Lamelle smarginate-adnate, a decorrenti con
dentino, abbastanza fitte, bianche, grigio-rosa-pallido, infine
rosa, filo lamellare denticolato, concolore.
Gambo 40-100 mm, cilindrico, ingrossato alla
base, longitudinalmente fibrilloso-striato, sodo, pieno, con
l’età midolloso-cavo, bianco, biancastro, a volte
alla base per corrosione e per manipolazione macchiato da
chiazze fibrillose gialle-rassastre
Carne soda, fibrosa nel gambo, biancastra,
virante al rosso-arancio nei punti corrosi dalle larve e alla
manipolazione.
Sapore dolciastro, farinoso.
Odore farinoso.
Habitat Prugnolo(Prunus spinosa).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
subisodiametriche, con 5-7 angoli viste di profilo, 7,17-9,93
x 6,89-8,96 µm., media 8.54 x 7.67 µm., Q.1,00-1,26.,
Qmn.1,11.
Basidi:
2:
tetrasporici, claviformi, con giunti afibbia, 43,15-47,88
x 7,11-10,38 µm.
Pileipellis:
ixocute con ife cilindriche parallele, con pigmento intracellulare
bruno-pallido, giunti a fibbia presenti, larghe 1,46-7,63
µm.
|