Carpoforo fortemente aderente al substrato,
da giovane di forma sferica a subsferica, poi più piatto
e confluente unito a gruppi fino formante una massa lunga
50-80 mm, superficie liscia a leggermente feltrata, all’inizio
bianco-traslucido, poi grigiastro, giallastro con tinte rosate,
Imenio ondulato-gibboso, margine leggermente cigliato, di
consistenza gelatinosa nel fresco, forma una crosta pellicolare
quando si essica.
Carne gelatinosa.
Habitat Betulla (Betula pendula) e steli
Cirsium vulgare
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
allantoidi, arquate, lisce, (15,16)15,46-17,175-18,94(20,54)
× (3,99)4,35-5,055-5,90(6,26)µm.
Hypobasidi:
2:
3:
ovoidali a piriformi, con setto longitudinale,
(13,62)13,86-15,32-18,78(19,26) × (9,17)9,39-10,62-12,08(12,53)µm,
epibasidi (sterigmi)lunghi (26,27)26,93-39,235-57,08(58,69)µm.
Ife:
larghe (1,34)1,48-1,82-2,86(3,04)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|