Basidiocarpo 50-120 mm di diametro, costituito
da un Esoperidio e da un Endoperidio epigeo, a forma di cipolla
con umbone acuto, ocra-marrone-rossastro.
Esoperidio si apre in 5-8 larghe lacinie
a forma di stella, all’inizio biancastro, poi marroni-nerastre
per la caduta delle spore, lacinie in pozizione verticale
da giovane, rinsecchite e arrotolate in esemplari vecchi,
non igroscopiche, micelio marrone scuro.
Endoperidio lacerato, raramente presente
e osservabile, aderente alle lacinie cosparso di spore marroni-nerastre,
deiscenza per disgregazione, affidata al vento.
Gleba di forma da globosa a subglobosa, sorretta
da un corto e ampio gambo alto 3-5 mm biancastro, costituita
da una massa di spore a maturità marrone marrone-scuro.
Habitat latifoglie Ontano, Acero, Salice.
Immagine
2 3
Microscopia:
Spore:
2:
globose aculeate, (3,42)3,56-4,08-4,37(4,67)µm,(senza
aculei), aculei a forma di T rovesciato alti (0,30)0,36-0,49-0,59(0,60)µm,
in numero di 16-22 sulla circonferenza.
Capillizio:
2:
esternamente incrostato da piccolo particelle granulose, di
diametro (3,22)3,51-4,465-5,80(6,54)µm, lume ridotto
o nullo.
|