Cappello 15-30 mm di diametro, bassamente
conico-convesso, convesso-appianato, con o sensa un piccolo
umbone, cuticola leggermente vischiosa e brillante con tempo
umido, crema-pallido, crema-biancastro, con centro bruno-rossastro,
margine liscio, lungamente e leggermente ricurvo, crema-biancastro
Lamelle strettamente adnate-smarginate, intercalate
da lamellule di vari lunghezza, abbastanza larghe, biancastre,
grigie-chiaro, poi bruno-chiaro-carnicino, filo lamellare
cigliato, biancastro, da giovane essudanti goccioline opalescenti,
che si macchiano di bruno-rossastre per essicazione.
Gambo 20-40 mm, cilindrico, uguale o un pò
ingrossato alla base, pieno, pruinoso-flocconoso quasi fino
alla base, sovente con goccioline opalescenti biancastre in
seguito bruno-pallide, imbrunente alla base con l'età.
Carne biancastra, brunastra nella parte inferiore
del gambo.
Odore rafanoide.
Sapore rafanoide amarognolo.
Habitat Salice(Salix sp.).
Immagine
2
Microscopia:
Spore: amigdaliformi, finemente punteggiate,
9,71-12,59 x 5,66-6,83 µm.
Basidi: tetrasporici, claviformi, con giunti
a fibbia.
Cheilocistidi: claviformi, a capitulati,
con giunti a fibbia, 32,44-78,13 x 7,03-10,69 µm.
Caulocistidi: simili ai cheilocistidi.
|