Ascocarpo
pileato e stipitato,120-145 × 60-70 mm, (gambo alto
60-80 mm, mitra alto 60-65 mm).
Mitra conico-ovoidale, arrotondato, giallo-ocra-chiaro,
giallo-paglia alveoli irrregolari, poligonali, angolosi, tondeggianti,
profondi larghi, limitati da costolature sottili, fragili,
irregolari, concolori, a bruno-ferruginoso, bruno-rossiccio.
Gambo cilindrico a subcilindrico, ingrossato
alla base, forforaceo, cavo, biancastro bianco-ocraceo.
Carne biancastra, elastica, forforacea nelle
cavita del mitra.
Sapore dolciastro.
Odore leggero fungino con componente spermatico.
Habitat Frassino(Fraxinus excelsior).
Immagine
2-3
Microscopia:
Ascospore:
elissoidali, talvolta con piccole guttule all’estremità
esterna uniseriate nell’asco, 19,69-25,95 x 12,01-15-01
µm.
Aschi:
cilindrici, ottosporici, non amiloidi, 241-315 x 15,75-17,54
µm.
Parafisi:
cilindriche, settate, semplici o ramificate, allargate
all'apice, 13,26-16,10 µm.
|