Cappello 10-25 mm di diametro, conico-convesso,
convesso-appianato, leggermente e largamente umbonato, igrofano,
finemente fibrilloso-forforaceo, giallo-ocra, bruno-ocraceo
a tempo umido, nocciola-ocraceo-pallido a tempo secco, margine
regolare, poi crenulato, inciso con l'età.
Lamelle largamente adnate smarginate, spaziate,
intercalate da lamellule di varia lunghezza, crema-giallastre-chiaro,
poi beige a bruno-olivastre, filo lamellare eroso-crenulato,
biancastro.
Gambo 30-60 mm, cilindrico, bulbilloso alla
base, pieno, poi cavo, fibrilloso, nocciola-ocraceo, inscurente
dal bruno-ocraceo al bruno-olivaceo alla manipolazione e con
l'età.
Carne scarsa concolore alla superfice esterna.
Sapore mite a amarognolo.
Odore nullo o leggermente erbaceo.
Habitat Ontano verde(Alnus viridis).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
strettamente amigdaliformi, subellittiche, verrucose, (8,29)8,93-9,52-10,57(11,44)
× (4,99)5,17-5,492-5,96(6,43)µm, Q= 1,41-2,08,
media 9,77 × 5,60 µm, Qm= 1,75.
Basidi: tetrasporici, claviformi-ventricosi.
Cheilocistidi:
2:
3:
lageniformi, a pelo d'ortica con lungo collo con apice cilindrico
o capitato, (37,15)39,81-53,19(53,84) × (6,50)7,05-11,09(12,13)
µm.
Pileipellis:
2:
3:
4:
costituita da cellule ellittiche-ovoidali, con articoli terminali.
Caulocistidi:
2:
polimorfi.
Giunti a fibbia presenti.
|