Cappello 20-50 mm di diametro, emisferico,
poi convesso, presto appianato con depressione centrale e
piccolo umbone, cuticola liscia, brillante con l’umidità,
separabile quasi metà raggio, rosa-lilacino, rosa-carminio,
rosa-violetto, con centro bruno-nero-olivastro, margine sottile,
incurvato poi regolare, liscio poi brevemente scanalato.
Lamelle attenuate-libere al gambo quasi decorrenti,
fragili, intercalate da lamellule, forcate, intervenose, bianche,
poi crema-pallido.
Gambo 30-60 mm. cilindrico, attenuato in
base, pieno, poi farcito, midolloso, rugoso, bianco con sfumature
rosate, sovente rosa-carminio, ingiallente alla base in vecchiaia.
Carne fragile, bianca, rosata sotto la cuticola.
Odore leggermente fruttato.
Sapore dolciastro, leggermente acre nelle
lamelle da giovane.
Sporata crema pallido, II a-b.
Reazione macrochimica Solfato ferroso = carne
rosa-pallido, Fenolo = bruno-rossastro, Guaiaco = lentamente
azzurro-verde-pallido.
Habitat Betulla(Betula pendula).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
largamente ellissoidi a obovoidi, verrucose, con verruche
piccole isolate, prive di connessioni, debolmente amiloidi,
7,5 – 8,5 ? 5,5.5–7 µm.
Dermatocistidi: cilindrici o claviformi,
ottusi, larghi 4,5-10,5 µm, in maggioranza non settati
alcuni con 1 setto.
Peli: cilindracei con apice ottuso, ramificati,
settati, larghi 2-3 µm.
|