Cappello 10-20 mm di diametro, conico, subemisferico,
poi convesso, sovente papillato, igrofano, fibrilloso, bruno-scuro
a bruno-nerastro con tempo umido, giallastro-brunastro a tempo
secco, ricoperto da un tomento sericeo bianco, margine chiaro,
leggermente striato per trasparenza, eccedente, appendicolato
per la presenza di residui di cortina bianca, poi giallastra.
Lamelle adnate arrotondate al gambo, spaziate,
larghe, ventricose, intercalate da lamellule, ocra-bruno-carico,
poi bruno-cannella, filo lamellare concolore.
Gambo 15-30 mm, cilindrico, con base claviforme,
pieno, poi cavo, bruno-pallido, bruno, ricoperto da una fibrillosità-sericea
biancastra, anello membranoso biancastro, ± fugace,
sotto a zone irregolari biancastre areanose.
Carne esigua, brunastra.
Odore leggermente di pelargonio.
Habitat microselva alpina Salici nani e Dryas.
Gavia passo 2650m.
Microscopia:
Spore:
ovoidi-ellissoidali, finemente verrucose, 9,15-10,39 x 5,48-6,63
µm.
Pileipellis:
ife incrosate, giunti a fibbia presenti.
|