Ascocarpo
formato da un Apotecio sessile.
Apotecio 3-8 mm di diametro, a forma coppa,
subdiscoidale a discoidale, imenio liscio, di colore arancio-rosso,
rossastro, superfice esterna da ± concolore o più
chiara, margine coperto da corti peli bruno-chiaro.
Carne fragile, concolore.
Habitat prateria alpina, terreno umido riva
ruscello, Stelvio-(Val dei Vitelli) 2600m. ma si trova anche
a quote più basse.
Immagine2
Microscopia:
Ascospore:
2:
globose, guttulate, uniseriate nell’asco, 16,94- 18,92
-22,99 µm., con verruche arrotondate tronche coniche
alte 0,90-1,37 µm.
Aschi:
cilindrici, ottosporici, base pleurorinca, 232,46-331,27 x
15,27-23,15 µm.
Parafisi:
2:
cilindriche, settate, forcate, con apice clavato largo 8,09-13,10
µm.
Peli:
2:
3:
marroni, appuntiti, settati, parete spessa, con base ramificata,
106,48-308,59 µm.
|