Cappello 20-40 mm di diametro, campanulato-conico,
poi convesso, infine ± appianato, umbonato, striato
per due terzi, molto vischioso con l'umidità, verde-olivastro,
giallo-olivastro, sovente con reticolo brunastro, margine
striato.
Lamelle adnate, ± fitte, all’inizio
bianco-giallino-pallido, poi bruno-rosate, infine bruno-rossastre,
filo lamellare biancastro, finemente crenulato.
Gambo 40-80 mm, cilindrico, assotigliato
alla sommità, leggermente ingrossato alla base, fragile,
cavo, giallo-zolfo, biancastro verso la base, longitudinalmente
fibrilloso-fioccoso.
Carne esigua, giallo-verdastra.
Sapore mite.
Odore insignificante.
Habitat pascoli e prati con escrementi bovini.
Immagine
2
Microscopia:
Spore: ellissoidali, lisce parete spessa,
con poro germinativo, 10,76-14,17 x 6,61-8,42.µm
Cheilocistidi: cilindro-capitati, vescicolosi,
ventricosi, lageniformi, 30,12-54,48 x8,14-28,09.µm.
Caulocistidi: claviformi a lageniformi.
Pileipellis: imeniforme, costituita da cellule
claviformi.
|