Cappello 8-20 mm di diamero, conico, campanulato,
poi convesso, igrofano, ocra-fulvo, bruno-fulvo e striato
per trasparenza con tempo umido, ocra-giallastro e non striato
con tempo secco, margine dentellato, da regolare a ondulato.
Lamelle strettamente adnate, fitte, bruno-pallide,
poi bruno-rossastre, filo lamellare fioccoso, biancastro.
Gambo 50-90 mm, cilindrico, con base bulbosa
fragile, esile, fistoloso, finemente pruinoso-farinoso su
tutta la lunghezza, bruno-chiaro, poi bruno-rossastro ±
scuro.
Carne fragile, giallo-ocracea, bruna alla
base del gambo.
Odore insignificante.
Sapore dolciastro.
Habitat pascoli e prati concimati.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
ellissoidali, lisce, con poro germinativo, (10,29)10,53-11,285-12,87(14,12)
× (5,86)5,97-6,48-7,03(7,36)µm, media 11,67 ×
6,53 µm, Qm= 1,79.
Basidi:
claviformi, ventricosi, tetrasporici.
Cheilocistidi:
capitulati, (19,53)-22,135-(24,65) × (7,80)-9,315-(9,72)µm.
Caulocistidi:
capitulati, simili ai cheilo.
Pileipellis:
|