Cappello 30-90 mm di diametro × 40-80
mm di altezza, ovoide, conico-campanulato, convesso, squamuloso,
con costolature longitudinali, grigio-chiaro, grigio-piombo
poi grigio-bruno-chiaro, margine corrugato, lobato, striato,
alla fine si lacera rivolgendosi verso l'alto e cominciando
a liquefarsi.
Lamelle ascendenti, libere, ventricose, molto
fitte difficili da separare, da bianche a bianco-grigiastre,
poi bruno-rossastre-nerastre, deliquescenti, filo lamellare
fioccoso biancastro nel giovane, poi liscio e nerastro.
Gambo 50-130 mm, cilindrico, cavo, liscio,
solcato da fini fibrille biancastre assottigliato in alto,
base leggermente radicante.
Carne bianco-grigiastra.
Sapore dolciastro.
Odore debole fungino.
Habitat prati, giardini, residui legnosi
sepolti.
Immagine
2
Microscopia:
Spore: elissoidali a amigdaliformi, con poro
germinativo centrale, 7,40-10,30x4,58-6,26 µm. Qm. 1,6
Basidi: clavati tetrasporici 24,30-31,09
x 7,94-9,83 µm.
Cheilocistidi e Pleurocistidi: polimorfi,
clavati, vesciculosi, cilindrici,fusiformi, 57,28-117,15 x
23,28-46,94 µm.
Pileipellis: ife a strati parallele, con
giunti a fibbia, 9,60-18,72 µm.
Ife del velo base gambo: incrostate larghe
2,5-8 µm.
|