Cappello 40-100-mm di diametro, emisferico,
convesso, infine appianato con largo umbone ottuso, carnoso,
cuticola igrafana, liscia, glabra, lubrificata, bruno-scuro,
bruno-nerastro a tempo umido, sbiadente al bruno-grigiastro
con tempo secco, margine involuto, poi ricurvo, ± ondulato.
Lamelle adnate a decorrenti con breve dentino,
intercalate da numerose lamellule di varia lunghezza, fitte,
biancastre, grigio-pallido, poi grigio-brunastre-pallido con
riflessi rosati.
Gambo 30-60 mm, cilindrico, con base claviforme,
pieno, interamente striato o fibrilloso-striato bruno-scuro
bruno-nerastro, su un fondo leggermente più chiaro.
Carne fibrosa nel gambo, tenera nel cappello,
biancastra, poi grigio-brunastra soprattutto verso la base.
Sapore astringente.
Odore leggero, spermatico.
Habitat pascoli e prati.
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, finemente verrucose, amiloidi, 7,49-9,16 x 5,20-6,29
µm.,Q. 1,30 – 1,65., Qm. 1,48.
Basidi: claviformi, tetrasporici.
Cheilocistidi:
2:
a pelo d’ortica,sovente con base difforme, muricati,
sovente bifidi, 39,25-56,03 x 4,27-8,74 µm.
Pleurocistidi:
simili ai cheilocistidi.
Caulocutis: con rari caulocistidi simili
ai cheilocistidi, peli
2:
cilindracei.
Pileipellis: ife intrecciate con pigmento
giallo-brunastro, larghe 3,60-7,49 µm.
|