Cappello 10-25 mm di diametro, emisferico
a conico campanulato, poi convesso,infine appianato, igrofano,
con l'umidità di colore grigio-bruno-rossastro, con
tempo secco grigio-rosato, grigiastro-ocraceo-pallido, con
centro più scuro, glabro, opaco
Lamelle adnate, ventricose, abbastanza larghe,
bruno-grigio-pallido, poi macchiate di bruno bruno-rossastro,
infine bruno-nerastre, filo lamellare regolare biancastro.
Gambo 40-70-mm, cilindrico, leggermente ingrossato
alla base, crema biancastro, a ± concolore al cappello,
più scuro verso la base, pieno, poi fistoloso, cosparso
nella parte superiore da una fine pruina biancastra.
Carne esigua, ± concolore al cappello.
Odore gradevole dolciastro.
Habitat pascoli e prati con escrementi bovini.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
elissoidali amigdaliformi a citriformi, verruccose, a parete
spessa, poro germinativo evidente, 13,09-15,77 x 7,13-9,73
µm., media 13,98 x 8,39 µm., Q. 1,48-1,93, Qm.
1,67.
Basidi: claviformi, tetrasporici.
Cheilocistidi:
2:
da langeniformi a ventricosi, 39,20-44,67 x 6,87-12,31 µm.
Caulocistidi:
simili ai cheilo.
Pileipellis:
formata da cellule claviformi a piriformi, 18,23-31,51-47,18
µm.
|