| Ceratiomyxa fruticulosa T. Macbr. (1899) | |||
| Sinonimi: Etimologia: Ceratiomyxa, dal greco “céras -atos”= corno, e “mýxa”= muco, mucillagine, per l'aspetto del carpoforo, e fruticulosa, dal tardo latino “fruticulosus”= che germogliano piccole ramificazioni. | |||
| 
 | |||
| Ambiente: 
        Boschi 
        di aghifoglie e latifoglie |