Fomitopsis pinicola (Sw.) P. Karst. 1881)

Sinonimo:
Boletus pinicola Sw., Svenska Vet. Acad. hand., 1852: 88 (1810)
Fomes pinicola (Sw.) Fr., Summa veg. Scand., Section Post. (Stockholm) (1849)
Mensularia marginata (Pers.) Lázaro Ibiza, Revta R. Acad. Cienc. exact. fis. nat. Madr. 14: 738 (1916)
Polyporus marginatus Fr., Epicr. syst. mycol. (Uppsala): 468 (1838)
Polyporus marginatus (Pers.) Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 372 (1821)
Polyporus pinicola (Sw.) Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 372 (1821)
Scindalma thomsonii (Berk.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3: 519 (1898)
Scindalma ungulatum (Schaeff.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3: 519 (1898)
Ungulina marginata (Pers.) Bourdot & Galzin, Hyménomyc. de France: 601 (1928)
Ungulina marginata (Fr.) Pat., Essai Tax. Hyménomyc.: 103 (1900)

Etimologia: Fomitopsis, dal genere di funghi “Fomes”(da fomes legna per accendere il fuoco, esca, perché usato un tempo), impregnato di salnitro, come esca, e dal greco “ópsis”= aspetto, somiglianza, simile a un fomes, e “pinicola” il termine deriva dal latino “pinícolus”= che abita tra i pini, (latino pinus, pini = pino + colo = io abito), funghi che crescono fra i pini o utilizzano i pini come pianta ospite.

 

Corpo fruttifero 50-200-400 mm di larghezza × 50-150 mm di spessore al punto di inserzione, pluriannuale, a forma di mensola o ungulato-pulvinato, sessile, raramente resupinato, fortemente e largamente fissato al substrato, superficie pileica, nella parte superiore concentricamente zonata-solcata, quasi laccata, grigio-bruna, nera, glabra, caratteristica é la variazione di colore dei corpi fruttiferi durante la crescita e lo sviluppo, dal giallo al rosso, fino al bruno-nerastro nei carofori adulti, margine arrotondato, bianco-arancio, bianco-crema-rossastro, contesto è suberoso, tenace, duro, legnoso giallastro, ocra-pallido.
Tubuli pluristratificati biancastri giallastri-ocracei-brunastri quelli più vecchi, chiari quelli di essudazione dell’ultimo anno, spessore 5-10 mm per strato.
Pori arrotondati, biancastri poi crema-brunastri, 4-6 per mm.
Habitat conifera e latifoglia. È agente di caria bruna. Specie inizialmente parassita, poi saprofita.

Immagine 2 3

Microscopia: exs. n.462
Spore: elissoidi con piccolo apicolo, 5,69-8,65 x 3,42-4,56 µm.
Basidi: claviformi,tetrasporici, 14,27-27,54 x 6,33-8,29 µm.
Trimitico: ife generatrici con giunti a fibbia, larghe 1,43-5,02 µm. ife connettive a parete spessa con ramificazioni corte larghe 2,54-4,38 µm., ife scheletriche a parete spessa, larghe 3,86-6,51 µm.

Ambiente: Boschi di aghifoglie e latifoglie

[< Precedente] [HOME] [Seguente >]