Cappello 20-50 mm di diametro, ovoidale,
emisferico, poi convesso-appianato umbonato, cuticola asportabile
asciutta, ricoperta da una fine e fitta peluria che gli conferisce
un aspetto feltrato-lanuginoso, bianca, biancastra, poi grigio-chiaro,
infine grigio-nocciola, margine debordante.
Lamelle libere al gambo, abbastanza fitte,
larghe, intercalate da lamellule, biancastre, bianco-carnicino,
infine rosa, filo lamellare intero concolore, poi irregolare
e biancastro.
Gambo 30-50 mm, cilindrico, con base ±
bulbosa, pruinoso-fibrilloso, pieno poi cavo, di colore biancastro,
poi bianco-grigiastro.
Volva fioccosa, membranosa libera, sacciforme,
divisa in 2-3 lobi, minutamente pruinosa, di colore biancastra,
bruno-rosata con l'età.
Carne fragile e biancastra nel cappello,
fibrosa e bianco-rosata nel gambo.
Odore fungino con componente aromatico.
Sapore dolciastro.
Habitat cresce su Clitocybe nebularis marcescenti.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
elissoidali-ovoidali, lisce (5,30)5,66-6,30-7,10(7,83) ×
(3,30)3,58-3,923-4,20(4,99)µm, Q= 1,38-2,00, media 6,42
× 3,92 µm, Qm= 1,64.
Basidi: clavati, tetrasporici.
Cheilocistidi:
2:
clavati-fusiformi a collo di bottiglia, (51,46)51,63-59,98-75,99(77,54)
× (11,57)11,62-14,53-15,78(15,85)µm, Collo: (2,61)3,65(5,56)µm.
Pleurocistidi:
simili ai cheilocistidi ma di dimensione maggiore larghezza,
(59,72)65,81-89,81(92,98) × (19,15)19,59-29,59(34,18)µm.
Pileipellis: composta da ife parallele larghe
4,67-9,59 µm.
|