Cappello 10-50 mm di diametro, conico-campanulato,
poi appianato con umbone ± acuto, igrofano, finemente
fibrilloso, opaco, bruno-giallastro, bruno-rossiccio-grigiastro,
asciugando giallo-grigiastro-pallido, sovente con macchie
nerastre in vecchiaia, margine inflesso, irregolarmente ondulato
flessuoso, più pallido all’orlo per resti velari
fibrillosi grigiastri.
Lamelle adnate-smarginate subdecorrenti,
mediamente distanziate, da ocra-chiaro a bruno-giallastre,
infine ocra-ruggine, filo lamellare più chiaro, denticolato.
Gambo 70-120 mm, cilindrico, slanciato, uguale
o con base affusolata, fistoloso, fibrilloso, bruno-grigiastro,
bruno-giallastro, base più scura brunastra con sfumature
rosate, decorato nel terzo superiore con una zona anulare
cotonosa, e ricoperto da un velo biancastro e lascia ghirlande
fioccose-cotonose disposte a zig-zag.
Carne bruna a bruna-giallastra, più
scura verso la base.
Odore insignificante.
Sapore debolmente erbaceo
Reazioni macrochemiche KOH carne + cuticola
= nerastra.
Habitat Abete rosso(Picea abies)-Pino cembro(Pinus
cembra).
Microscopia:
Basidi: claviformi, tetrasporici.
Spore:
ellissoidali, finemente a moderatamente verrucose, (7,55)7,69-8,23-9,03(9,44)
× (4,22)4,46-5,035-5,42(5,71)µm, media 4,26 ×
4,97µm.
Cellule
marginali: claviformi.
Pileipellis:
2:
con ife larghe (2,66)3,30-5,805-8,25(9,24)µm, un con
pigmente zebrante, Ipoderma
con ife larghe (15,27)16,31-21,775-38,04(38,33)µm, con
pigmento membranario incrostante bruno-giallastro.
|