Cappello 15-35 mm di diametro, conico-campanulato,
convesso, igrofano, bruno-castagna, bruno-rossastro, schiarente
al crema-beige con la disatrazione, ricoperto da una cortina
finemente setosa aerifera biancastra, margine da regolare
a ondulato, lungamente ricoperto dal velo biancastro.
Lamelle adnate sinuate-smarginate, abbastanza
spesse, intercalate da lamellule, ocra, ocra-rossastre, infine
cannella, filo lamellare intero, concolore.
Gambo 40-80mm, cilindrico, attenuato alla
base, farcito-midolloso poi cavo, rivestito, su quasi tutta
l'altezza di un velo fibroso-setoso argento-biancastro su
fondo subconcolore al cappello.
Carne giallo-ocracea nel cappello, ocra-rossastra
nella corteccia del gambo.
Odore leggero di iodoformio.
Reazioni macrochimiche KOH cuticola = nera,
KOH carne = bruno-rossastra-scura.
Habitat Pino cembro(Pinus cembra)-Abete rosso(Picea
abies).
Immagine2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, finemente verrucose, (7,54)7,90-8,19-9,23(9,74)
× (4,59)4,85-5,455-5,60(5,82)µm, (n°62), Q=
(1,46 )1,503 - 1,737(1,82), media 8,05 × 5,24µm,
Qm=1,63.
Basidi: claviformi,
tetrasporici.
Cellule marginali:
banali e insignificanti.
Epicute:
2:
formata da ife cilindriche, larghe (2,72)3,12-3,925-5,14(5,36)
µm.
Ipoderma:
2:
formata da articoli corti larghi (15,82)16,29-18,765-24,15(27,74)µm,
pigmento bruno-rossastro incrostante, misti a ife più
sottili.
Giunti
a fibbia presenti.
|