Cappello 30-70 mm di diametro, conico-campanulato,
poi ampiamente convesso con ampio e basso umbone, igrofano,
vergato fini fibrille sericee, di colore rosso-bruno-saturo
con tempo umido, bruno-giallastro con screziature nerastre
a tempo secco, margine involuto, presto disteso, striato per
trasparenza, regolare, fessurato con l’età, unito
nel giovane al gambo per una cortina bianca.
Lamelle adnate-smarginate, intercalate da
lamellule di varia lunghezza, mediamente distanziate, venoso-congiunte,
bruno-giallastro-pallido, poi bruno-ocracee, filo lamellare
intero concolore a leggermente più chiaro.
Gambo 40-90 mm, cilindrio con base bulbosa,
o claviforme, biancastro, finemente fibrilloso-serico, successivamente
grigio-bruno-giallastro, con l'età bruno-grigio-scuro
verso il basso, velo bianco, che forma una traccia annulaniforme
ben marcata, poi indistinta.
Carne colore giallo-bruna, bruno-grigiastra-scuro
verso la base.
Odore insignificante, o leggermente rafanoide.
Sapore mite
Habitat Pino silvestre(Pinus sylvestris).
Immagine2
Microscopia:
Spore:
ellissoidali, finemente verrucose, (7,17)7,26-8,02-8,26(8,68)
× (4,81)5,01-5,41-5,63(5,74)µm, media 7,85 ×
5,33µm.
Cellule
marginali: claviformi.
Pileipellis: epicute ife con pigmento intracellulare,
e zebrante, larghe (3,18 )4,08-6,406(7,56)µm, subcute
ife con pigmento membranario bruno-grigiastro, larghe (9,30)16,54-22,301-29,601(32,01)µm.
|