Cappello 10-50 mm di diametro, da conico
a conico-campanulato, convesso, appianato, umbonato, cuticola
finemente feltrata-subsquamulosa, asciutta, bruno-gialla,
bruno-nocciola, bruno-rossastra, più chiara al margine,
sovente con cerchi concentrici più scuri, margine sottile,
regolare poi fessurato.
Lamelle smarginate-adnate, intercalate da
lamellule di varia lunghezza, larghe, giallo-arancio, rosse-arancio,
poi brune-rossastre, filo lamellare più chiaro, finemente
e irregolarmente dentellato.
Gambo 50-90 mm, cilindrico, uguale a leggermente
ingrossato alla base, pieno poi cavo, giallo-arancio-pallido
all’apice, arancio-bruno-rossastro in basso, ricoperto
da un velo fibrilloso-flocconoso bruno-rossastro, base con
micelio giallo-ocraceo.
Carne giallo-ocraceo-pallido, brunastra alla
base del gambo.
Odore debole rafanoide o iodoformio.
Sapore dolciastro amarognolo.
Habitat Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali a subamigdaliformi, verrucose, (6,51)6,81-7,07-7,60(8,05)
× (4,10)4,36-4,57-4,87(5,22)µm, (n°50) q=
1,41-1,74, media 7,23 × 4,60µm, Qm= 1,58.
Cellule marginali:
claviformi.
Pileipellis:
2:
ife incrostate con pigmento brunastro, larghe (3,22)4,51-5,865-10,30(11,87)µm,
Ipoderma
2
con ife larghe (11,92)13,12-13,625-18,73(21,47)µm.
Giunti a fibbia
presenti.
|